Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Volontè & Co: Jamey Aebersold jazz

Tutte le nostre collane

II-V7-I. La progressione. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2011
pagine: 96
Le cadenze più importanti della musica jazz e contemporanea, con oltre 120 pattern trasposti per tutti gli strumenti, ed eseguiti al piano da Jamey Aebersold nei file audio in download. La base dell'improvvisazione armonica, dalla teoria alla pratica, per scoprire e padroneggiare le tecniche e il linguaggio dei professionisti.
19,90 18,91

Jazz. Come suonare e improvvisare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 116
Il primo volume della famosa serie Aebersold in italiano, scritto in modo semplice e diretto e indirizzato a musicisti di qualsiasi livello. Il testo presenta gli elementi fondamentali del metodo d’improvvisazione jazz più noto e usato al mondo. Attraverso esempi, esercizi e suggerimenti, lo studente è portato a iniziare il proprio percorso improvvisativo con un approccio pratico, naturale e soprattutto cosciente, che lo induce a suonare sin da subito. Sul cd allegato, una sezione ritmica di professionisti, offre la possibilità di suonare e sperimentare con i concetti esposti nel testo attraverso l’uso di alcune delle progressioni armoniche più usate nel jazz trasposte per tutti gli strumenti. A chiusura del volume, un’utile introduzione alla teoria musicale.
19,90 18,91

Blues in tutte le tonalità

Blues in tutte le tonalità

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2011
pagine: 64
Per ampliare i propri orizzonti blues, in tutte le tonalità, con melodie, accordi e parti trasposti per tutti gli strumenti. Come dice Jamey Aebersold: «la musica non deve attraversarci passivamente, senza avere coscienza di dove ci si trova e dove si sta andando in rapporto alla struttura armonica del brano. Il blues è il denominatore comune nel jazz ma purtroppo spesso il suo studio viene trattato superficialmente riducendo l'improvvisazione all'uso di un paio di scale, quella blues e quella pentatonica. Con un po' d'attenzione si può diventare abili nell'uso di una varietà di scale e dei relativi sound durante l'esecuzione di un blues».
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.