Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vannini: Gea

Tutte le nostre collane

Ritardo mentale e psicofarmaci

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 160
40,00 38,00

Dalla qualità dell'integrazione all'inclusione. Analisi degli integratori di qualità per l'inclusione

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il testo presenta diversi approcci al tema dell'integrazione: in Italia l'approccio descrittivo punta sugli aspetti visibili dell'organizzazione, mentre quello istituzionale mira a introdurre anche un'analisi delle relazioni, cioè i processi che possono condizionare la qualità dell'esperienza. Nel panorama internazionale emerge l'approccio inclusivo, che tende a rileggere l'integrazione e a ricollocarla all'interno dei processi formativi che coinvolgono tutti gli alunni. In questa direzione l'analisi attraverso gli indicatori mira a sostenere lo sviluppo inclusivo delle scuole, per arrivare a una cultura e a una pratica che garantiscano una scuola di qualità per tutti.
17,00 16,15

La valutazione del pensiero strategico

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 192
20,00 19,00

29,00 27,55

Funziono dunque sono?

Libro: Libro in brossura
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 256
22,00 20,90

35,00 33,25

Autismo: modelli applicativi nei servizi

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 240
18,00 17,10

La comunicazione leggera

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 128
15,00 14,25

Il comportamento adattivo e la sua misurazione

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 320
25,00 23,75

Manuale di qualità della vita. Modelli e pratiche di intervento

Manuale di qualità della vita. Modelli e pratiche di intervento

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 440
Comprendere e applicare il concetto di qualità della vita è divenuto sempre più un fattore critico nel campo educativo, sanitario, sociale e familiare. Le persone vogliono una vita di qualità, i servizi vogliono offrire sostegni di qualità e chi valuta i sistemi pretende esiti di qualità. Questo manuale fornisce al lettore una spiegazione del concetto di qualità della vita e della sua importanza, delineando un modello paradigmatico basato su quindici anni di ricerche. Oggi si può dire di aver raggiunto la consapevolezza che potenziare una vita di qualità per ogni persona è una responsabilità scientifica e umana raggiungibile anche nel campo delle disabilità intellettive.
29,00

Aiutami a crescere. Guida per genitori ed educatori di bambini disabili e non
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.