Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallecchi Firenze: Narrativa

Tutte le nostre collane

L'ultimo boia. Storia di un pubblico giustiziere pentito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 310
Chi è veramente un boia? Quali sono la sua infanzia, le amicizie, gli amori, le ambizioni, i conflitti, le convinzioni? Albert Pierrepoint ha undici anni quando scopre per caso quale sia il lavoro segreto del padre e dello zio. Crescendo decide di seguire la tradizione di famiglia e diventa il Pubblico Giustiziere più famoso della Gran Bretagna, chiamato per le esecuzioni anche in altri paesi del mondo. In venticinque anni ha impiccato circa cinquecento persone ma nel 1956 ha lasciato il suo lavoro perché non credeva più nella pena capitale e ha cominciato a combatterla. Accade quando deve giustiziare Ruth Ellis che, dopo un rapporto d’amore travagliatissimo con il corridore automobilistico David Blakely, lo uccide per gelosia. Per la prima volta Pierrepoint non trova una folla esultante che lo attende fuori dalla prigione ma gente inferocita che vorrebbe linciarlo. Il libro racconta la sua vita intervallata dai casi di cronaca nera più importanti dell’epoca in cui fu lui l’ultima persona a guardare negli occhi i condannati.
16,00 15,20

L'angelo del Liponard e altri racconti di mare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 136
Un barcobestia diretto a Medusa è sorpreso dalla bonaccia. Gli undici uomini d’equipaggio si trovano prigionieri, storditi dal silenzio e da un’inerzia che sembra infinita. I loro destini si intrecciano con quelli di Fernanda, moglie del capitano, che nell’immensità di quella distesa azzurra si trasforma in ossessione per tutti. L’angelo del Liponard e gli altri otto racconti di questa raccolta sono la prova della maestria di Mario Tobino nel mescolare le profondità dell’animo umano con vicende che hanno sapore di mare dalla prima all’ultima riga.
12,00 11,40

Il conte di Racalmuto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
Sicilia, XVII secolo. Il paese di Racalmuto è governato dal conte Girolamo del Carretto, uomo spietato e avido, dall’insaziabile istinto predatorio. Traditori d’ogni risma e assassini senza scrupoli percorrono ogni giorno vie e sentieri, mentre la gente vive in mezzo a sospetti e paure. Il bene e il male si confondono. Ma il potere del conte, pur sembrando senza limiti, finisce col trovare un inaspettato intreccio di nemici: la moglie Beatrice, il priore del convento degli Agostiniani e un servo. Fra inganni, agguati e innamoramenti, i personaggi del romanzo rimarranno invischiati in una rete pericolosa. Ispirandosi a una storia vera e partendo dalle righe che il nonno Leonardo Sciascia ha scritto sull’episodio nelle pagine dedicate al paese natale di Racalmuto, Vito Catalano costruisce una trama in cui la fantasia si mescola a ricordi di luoghi e persone.
12,00 11,40

Dimmelo adesso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 128
Angelica è una bella donna alle prese col climaterio vissuto come demarcazione ancestrale tra il prima e il dopo. È laureata ma fa la bidella in una scuola media di provincia. Nel computo ossessivo dei propri fallimenti, trascura il suo dovere di vigilanza. Distratta testimone di atti di bullismo ai danni di un orfano immigrato, assisterà al terribile epilogo concomitante all'ultimo effimero segnale di fertilità emesso dal suo corpo. La sua storia di rinunce e omissioni si intreccia con i destini di una banda di giovanissimi bulli molto diversi tra loro. Da quello del leader, brutale figlio di primario e madre primitiva, a quello della patetica Carla, fatalmente attratta dai binari. Tra gli attendenti che soffocano rigurgiti di coscienza, Andrea e Gimmi, avvantaggiati, rispetto ai compagni, dall'attenzione degli adulti di riferimento. L'ultimo sangue è una riflessione sul bullismo scolastico e virtuale, ma anche sulle occasioni mancate e le possibilità di riscatto del femminile maturo.
12,00 11,40

Mitologia d'infanzia. Figure, intrecci di vita, storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 184
Un’infanzia sbocciata negli anni Cinquanta del secolo scorso rivive attraverso i ricordi di una bambina. Le figure delle nonne Zita e Cesarina, e dei loro mariti Giovanni e Primo, dalle esistenze e caratteri opposti, hanno impresso nella sua memoria tracce e suggestioni dell’universo contadino della Maremma toscana. Insieme alle nonne e attraverso di esse, tra durezze, difficoltà e contrasti riguardanti un segreto, si delinea l’affresco palpitante di una famiglia giunta a Roma all’inizio delle trasformazioni che portano al boom economico, poi a cambiamenti sociali sotto la spinta del ‘68 e di una sorta di pre-femminismo. Una storia autobiografica tutta italiana. Un’epica familiare in cui le tragedie della “grande storia” si intrecciano con quelle di numerosi antieroi.
14,00 13,30

In disparte, in silenzio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 150
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.