Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Tesi e ricerca

Tutte le nostre collane

L'enigma di Gutierrez tra storia e fantasia

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 184
"Due ore avanti mezza notte Colombo, standosene in osservazione sul cassero, scoprì un lume in lontananza, e lo accennò a Pietro Guttierrez paggio del guardaroba della Regina. Guttierez lo notò, e chiamando Salcedo controllore della flotta, tutti tre lo videro muoversi come se fosse portato di luogo in luogo. Un poco dopo la mezzanotte, l'allegra voce terra, terra fu sentita uscir dalla Pinta, ch'era alla testa degli altri due legni."
10,00 9,50

La morte e la musicalità del verso. Scenari e dimensioni dell'opera di Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 120
Edgar Allan Poe (1809-1849), lo scrittore bostoniano noto per essere stato l'inventore del thriller psicologico e della detective story, nella sua varia e complessa produzione di scritti ha affrontato temi difficili o ritenuti inammissibili data la loro durezza: gli aspetti più oscuri e raccapriccianti della dimensione umana, il tema della morte, della follia, della superstizione quasi sempre venivano rimossi, tanto dalla ragione quanto dalla mentalità del tempo, tuttavia essi si ponevano al centro della scena letteraria americana sublimandosi in forme apprezzate dal gusto dei lettori. Ma se il romanzo gotico trovava una larga diffusione negli Stati Uniti, accanto a quel tipo di letteratura che ricalcava le orme del "sogno americano" - esaltando il mito della frontiera attraverso le pagine di scrittori come Withman, Melville o Cooper -, Poe si dedicava ad un nuovo tipo di esplorazione, diretta verso i territori oscuri della mente.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.