Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tsunami Edizioni: Le tempeste

Tutte le nostre collane

Come lupi tra le pecore. Storia e ideologia del black metal nazionalsocialista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 648
Sul finire degli anni Novanta, il black metal – che già aveva fatto parlare di sé a seguito di una sanguinosa scia di violenze, attentati ed omicidi – si fonde con il credo nazista e la propaganda dei gruppi aderenti al “potere bianco” in una miscela incendiaria senza precedenti per violenza sonora e ferocia ideologica, una formula di intransigenti estremismi che ha dato vita a centinaia di band e attratto migliaia di seguaci sparsi in ogni parte del pianeta. Al pari di una discesa nell’abisso, questo libro illustra le origini e lo sviluppo del famigerato NSBM (National Socialist Black Metal), un fenomeno che ha trasceso la musica per divenire vera e propria dottrina, una chiamata alle armi per giovani dissidenti che hanno dichiarato guerra alla società. A dieci anni dalla pubblicazione originale, questa nuova edizione ampliata riprende le fila del discorso là dove era stato interrotto, ricostruendo gli eventi che hanno traghettato l’NSBM attraverso una movimentata stagione costellata di festival carbonari, fatti di cronaca e crescente popolarità, mentre sul fronte dell’Est si addensavano le ombre lunghe di un conflitto destinato a cambiare per sempre il corso della Storia.
29,00 27,55

Infernum metallum. Storie e leggende del black metal in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 390
Definito da molti come “musica del demonio” il black metal non è un semplice sottogenere dell’heavy metal, quanto l’ultima vera rivoluzione ad aver scosso le fondamenta della musica e della sottocultura rock dai primi anni Novanta a oggi. Anche nella nostra penisola il fenomeno black metal ha preso piede sin dagli inizi, prima facendo nascere poche e sparute (ma tremendamente influenti) band e poi, dando vita a una notevole schiera di gruppi che, ognuno a proprio modo, hanno contribuito a tenere vivo il culto della fiamma nera, trovando spesso soluzioni personali e inedite per declinare quello stile e le tematiche a esso affini. Basato su un accurato lavoro di ricerca e selezione e su numerose interviste inedite ai protagonisti, Infernum Metallum propone un esaustivo spaccato dell’evoluzione del black metal in Italia attraverso l’analisi di quasi un centinaio di band, le più rilevanti e significative, lungo un arco temporale che va dagli anni Ottanta sino all’alba del nuovo millennio. A contorno dell’opera non mancano spunti teologici, storici e persino sociologici che aiutano a contestualizzare ulteriormente lo scenario in cui si è sviluppata la scena black metal italiana.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.