Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TopiPittori: 2.10 dueocchi.diecidita

Tutte le nostre collane

Facciamo presente. Istruzioni d'artista per cambiare il futuro

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 32
Magari non lo sai, ma andare in un bosco ed eseguire un passo di danza, immaginare il futuro, tracciare sulla terra disegni con ciottoli e foglie, registrare i suoni di un paesaggio sono gesti di cambiamento. In questo libro scoprirai perché. E se pensi che ti piacerebbe cominciare a cambiare le cose per aiutare l'ambiente e fare del mondo un posto migliore, qui potrai trovare istruzioni su come farlo anche insieme ad altre persone che condividono i tuoi progetti e ideali. Prima di te lo hanno fatto artisti un po' in tutto il mondo; a loro puoi ispirarti e imparare a pensare alle cose in modo diverso e costruire, grazie all'arte, un futuro migliore. Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Fare figure

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2025
pagine: 48
Quando inizio a lavorare a un libro, non so ancora come sarà. È un momento bellissimo, in cui tutto può essere. La voce e la mano di Pia Valentinis, grande maestra di tecniche e figure, ti permetteranno di conoscere i segreti di un lavoro bellissimo: quello dell'illustratore, che è anche, e soprattutto, un modo di osservare il mondo. A partire da penne, pennelli e matite, imparerai a sperimentare tutte le abilità necessarie per divertirti a realizzare il tuo primo libro illustrato. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Un po' di decoro!

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2024
pagine: 32
La decorazione nasce dall'istinto umano verso la bellezza, quel bisogno di rendere le cose armoniose, curate, piacevoli alla vista, ispirandosi, per esempio, alle forme naturali. Questo. libro ti accompagnerà a scoprirla. Nel corso del tempo, gli esseri umani hanno escogitato soluzioni tecnologiche per migliorare la propria vita, come l'architettura, la tessitura di fibre animali e vegetali, la costruzione di oggetti e recipienti di argilla o altri materiali. E in ogni epoca e in ogni luogo, hanno anche sentito il bisogno di impreziosire i manufatti che producevano attraverso l'arte della decorazione. Il senso del bello, il piacere di manifestare la propria abilità manuale, il gusto di fare le cose a regola d'arte e secondo tradizione, hanno sempre caratterizzato i prodotti di quelle che vengono definite arti minori o decorative. Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.