Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terre di Mezzo: Archivio diaristico

Tutte le nostre collane

Tutta la polvere del mondo in faccia. Quando guarire è un atto collettivo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 216
Paola ha trent’anni, vive con Emanuele, fa il lavoro per cui ha studiato e che le piace. Di fronte a sé ha un futuro in cui sembra che i sogni non fatichino a realizzarsi. Poi d’improvviso, il 14 febbraio 2017, mentre insegue il gatto in casa, il suo corpo le fa un brutto scherzo: un grumo di sangue le si deposita nel cervello. Paola è vittima di un ictus ischemico cerebrale. Questo libro descrive il lungo percorso di rinascita da quel momento che cambia tutto. Un diario della malattia pieno di tenacia e speranza, che racconta come per guarire siano necessari un sistema sanitario funzionante, ma anche una comunità di amici e parenti che, come un branco di delfini, ti spinge avanti. Prefazione di Massimo Cirri.
14,00 13,30

L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 432
Saverio Tutino, prima di fondare l’Archivio Diaristico Nazionale, aveva già vissuto molte vite. Partigiano, comunista, giornalista militante, intellettuale, è testimone di eventi epocali che hanno cambiato il volto del Novecento. E li racconta con una scrittura avvincente e precisa. Dopo le intense pagine della Resistenza e i primi viaggi nella Cina di Mao e nella Russia di Stalin, inizia la carriera di inviato a Parigi durante la guerra di indipendenza algerina. All’indomani della rivoluzione castrista si trasferisce a Cuba, da dove segue le vicende che caratterizzano l’America Latina tra gli anni Sessanta e Ottanta. In questa memoria, che non fa sconti sulle proprie debolezze, Tutino mostra un mondo in rapida e profonda trasformazione, gettando luce su avvenimenti che ancora oggi sono appena accennati nei libri di storia. Prefazione di Marcello Flores.
14,00 13,30

Le femmine e i cani non possono entrare. Diario di una donna che ha lottato per sopravvivere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 200
Troppe donne per pudore coprono lividi e abusi. Troppe minorenni sposano uomini anziani imposti dalla famiglia. Troppe non riescono a combattere il maschilismo che le schiaccia. Sradicate e isolate, vivono nella paura. Ma Lilith rifiuta di far passare il suo stesso calvario alla figlia: si ribella e scappa. Questo diario è la commovente e necessaria testimonianza di una rinascita che a molte è ancora preclusa.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.