Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TEA: Romanzi storici best seller

Tutte le nostre collane

Schiava della libertà

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 608
Cuba, metà del XIX secolo Una grande nave raggiunge la spiaggia di Jibacoa. La stiva non contiene merci, ma qualcosa di ben più prezioso, e al tempo stesso assai più a buon mercato: persone. Donne. Schiave. Prelevate dai loro villaggi in Africa con l'inganno, sono uno dei beni più ricercati a Cuba. Nella schiera di ragazze sporche e denutrite c'è anche l'undicenne Kaweka, che finisce tra gli schiavi del potente marchese di Santadoma. Indomita e fiera, Kaweka sente dentro di sé il peso di un'ingiustizia che desidera ardentemente riparare. Col passare degli anni, la causa della liberazione del suo popolo diventa persino più importante dell'amore per Modesto, che ha conosciuto nella piantagione. Perché l'unica schiavitù a cui Kaweka è disposta a sottomettersi è la lotta per la libertà. E spinta dalla sua vocazione decide di fuggire, mentre all'orizzonte si addensa lo spettro della guerra di indipendenza di Cuba e delle prime rivolte degli schiavi… Madrid, oggi Lita ha una promettente carriera nella prestigiosa banca dei marchesi di Santadoma, i quali stanno cercando di mettere a punto una lucrosa vendita del proprio istituto a un gruppo finanziario americano. Ma Lita non è solo una giovane donna in carriera nel difficile mondo della finanza: è la figlia di una domestica di casa Santadoma, e nella lotta per farsi valere porta su di sé anche il peso del riscatto dalle umili origini e del colore della propria pelle. Un'inattesa visita a Cuba la avvicina non solo alle sue radici, ma anche a una sconvolgente rivelazione sulla storia della propria famiglia. Una rivelazione che la riconnette a un mondo potente e ancestrale, mentre affiorano verità sempre più inquietanti sull'origine dell'immensa fortuna dei marchesi…   Un romanzo che attraverso i secoli e le generazioni racconta la straordinaria epopea di due donne coraggiose, legate dal sangue e da un ideale, alla ricerca di giustizia e libertà e disposte a combattere fino alla fine pur di ottenerle.
16,00 15,20

La prima dama della regina

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 456
Inghilterra, 1238. Giovanna di Munchensi, nipote del grande Guglielmo il Maresciallo, ex reggente d'Inghilterra e uomo potentissimo, cresce alla corte di Enrico III come dama personale della regina Alienor di Provenza. Nonostante la sua giovane età, Giovanna si trasforma in un personaggio ambitissimo a corte quando diventa ereditiera dell'importante contea di Pembroke e della signoria di Wexford, in Irlanda. Così re Enrico, per ragioni strategiche, la promette in sposa all'affascinante fratellastro Guglielmo di Valence, in arrivo dalla Francia. Tuttavia, le nozze sono malviste a Palazzo: l'improvvisa scalata sociale dei due giovani genera malcontento tra i nobili al seguito del sovrano, che si oppongono con forza ai privilegi concessi agli sposi in virtù della loro parentela con il re. Così, mentre Giovanna e Guglielmo cercano di costruirsi una vita felice insieme, l'Inghilterra precipita in una cruenta guerra civile. Guglielmo è circondato da nemici che lo tengono sotto assedio e mettono a rischio la sua vita. Tutto è nelle mani di Giovanna, ma basteranno il suo coraggio e il suo ingegno per impedire agli avversari di distruggere la sua famiglia e appropriarsi delle fortune ereditate?
14,00 13,30

Il trono d'autunno. Il romanzo di Eleonora d'Aquitania

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 492
Inghilterra, 1176. Imprigionata nel castello di Sarum dal marito, re Enrico II, per aver appoggiato la rivolta scatenata contro di lui dai tre figli, Enrico, Goffredo e Riccardo, Eleonora d'Aquitania, donna dallo spirito fiero e indomito, è costretta a vivere isolata tra le fredde mura della fortezza, lontana dai suoi affetti e dal suo mondo regale. Dopo la morte del consorte, Eleonora può finalmente riconquistare lo scettro, diventando Regina Madre e governando da sola l'Inghilterra, anche in seguito all'incoronazione a Westminster del figlio, Riccardo Cuor di Leone, impegnato di lì a poco nella Terza Crociata in Terrasanta. Ma le tensioni tra i figli di Eleonora per il potere e per la spartizione delle terre s'intensificano a tal punto da trasformarsi in violente lotte fratricide. Il coraggio, la forza e la determinazione della regina sono messi a dura prova. Riuscirà Eleonora a sedare le ostilità tra i figli e a garantire alla figlie un futuro nelle più prestigiose corti d'Europa? Ma soprattutto, potrà finalmente trovare la pace che il suo nobile animo, in fondo, ha sempre desiderato?
13,00 12,35

La corona d'inverno. Il romanzo di Eleonora di Aquitania

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 480
Una madre amorevole, una moglie tradita, una regina senza rivali Di ritorno dalla catastrofica seconda crociata, Eleonora d'Aquitania e suo marito Luigi VII si separano. Persa la corona di Francia, ma ripresi i suoi possedimenti, poche settimane dopo l'annullamento del matrimonio Eleonora s'imbarca per l'Inghilterra per abbracciare il suo futuro consorte, Enrico II. Nel dicembre 1154 viene incoronata, assieme a Enrico II, regina d'Inghilterra nell'Abbazia di Westminster. Sposa irreprensibile, negli anni turbolenti trascorsi a corte dà alla luce otto figli, futuri eredi della monarchia. Ma lei, donna ambiziosa e volitiva, non si accontenta del suo ruolo di madre e di moglie silenziosa: ambisce al trono. Dopotutto Enrico la tradisce, la fa soffrire, ed è sempre più debole a causa dei contrasti interni al regno. Ma nonostante il sostegno dei figli, il prezzo che Eleonora dovrà pagare per strappargli il potere sarà molto alto... Sullo sfondo del Medioevo si dipana la vita tumultuosa di una regina che ha lasciato il segno nella Storia, ma anche di una donna sola, fiera e a lungo osteggiata.
13,00 12,35

La regina ribelle. Il romanzo di Eleonora di Aquitania

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 476
Colta e bellissima, ambiziosa e spregiudicata, Eleonora d’Aquitania vive in un’epoca, il XII secolo, in cui le donne sono ridotte al silenzio e all’obbedienza. Ma lei è determinata a ribellarsi a ogni costrizione: partecipa alla seconda Crociata; divorzia dal primo marito – Luigi VII, re di Francia – e, nello sconcerto generale, sposa Enrico II d’Inghilterra, di undici anni più giovane; diventa la musa dei trovatori nella sua «Corte d’amore» a Poitiers, dove si cantano la passione e la sensualità; tratta come pedine di un gioco politico i due figli più amati, Riccardo Cuor di Leone e Giovanni. Il mondo la odia e la teme, ma non riesce a fermarla: sulla sua strada, Eleonora lascerà vittime innocenti e cuori straziati, in un turbine che finirà per travolgere lei stessa. Dalle nebbiose città inglesi all’Oriente delle Crociate, dalla Terrasanta al lusso della corte bizantina, Elizabeth Chadwick dipinge il ritratto di una donna straordinaria per la sua modernità, che ha amato, tradito, sofferto e lottato contro rivalità, odi e pregiudizi, proprio come una donna di oggi.
13,00 12,35

CINQUANTA MODI PER DIRE PIOGGIA

Libro
editore: TEA
anno edizione: 2025
13,00 12,35

TUTTI I FIORI DI PARIGI

di JIO
Libro
editore: TEA
anno edizione: 2024
12,00 11,40

IL CODICE ROSE

Libro
editore: TEA
anno edizione: 2024
15,00 14,25

COMPAGNE DI SCUOLA

Libro
editore: TEA
anno edizione: 2023
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.