Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sette ritratti indiani. Cristianesimo e induismo, un’alleanza possibile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sette ritratti indiani. Cristianesimo e induismo, un’alleanza possibile
Titolo Sette ritratti indiani. Cristianesimo e induismo, un’alleanza possibile
Autore
Traduttore
Editore Il Pellegrino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9791281620117
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Sette grandi figure da cui l’autore trae nutrimento spirituale per la sua vita cristiana, e che sono emblematiche dell'incontro tra cristianesimo e India, sono raccontate in questo volume. Al di là di un affascinante scambio interculturale, i personaggi presentati permettono una meditazione straordinaria e attualissima sulla comunione dei santi, sui confini del credere e sulle radici stesse della nostra umanità. Henri Le Saux occupa un posto speciale, come anche i suoi discepoli: Marc Chaduc e suor Thérèse; Vandana Mataji, che ha continuato l'ispirazione di Le Saux a Rishikesh; Prasanna Devi, l'eremita di Girnar; così come le grandi figure della carità scese nel profondo dell'umanità: Madre Teresa e Pierre Ceyrac (da cui l'autore trae la vocazione missionaria). Sette “destini” umani e cristiani, alcuni già molto noti e altri no. Un modo per scoprire un continente, quello indiano, che ha molto da dire al nostro oggi, ma anche per riconoscere quanto del cristianesimo attraversa la storia di tutti e può essere fecondo a ogni latitudine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.