Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il governo della prudenza. Virtù dei privati e disciplina dei custodi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il governo della prudenza. Virtù dei privati e disciplina dei custodi
Titolo Il governo della prudenza. Virtù dei privati e disciplina dei custodi
Autore
Collana Storia della filosofia politica, 9
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 02/2000
ISBN 9788846419613
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Prudenza, virtù, passioni: di nuovo emergono le grandi domande poste dal discorso morale e politico contemporaneo. Da Heidegger alla Arent, da Ricoeur a Foucault a McIntyre; da Voegelin a Pieper, nella filosofia contemporanea viene ripresa l'elaborazione antica, medievale e moderna del concetto di virtù e, in particolare, della prudenza. Una risposta a questi problemi la può offrire la storia concettuale come filosofia politica, cioè storia, lessico della politica, dimensione teorica dei problemi, tenuti insieme per la più esaustiva comprensione dei problemi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.