Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fare ambiente. Teorie e modelli giuridici di sviluppo sostenibile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fare ambiente. Teorie e modelli giuridici di sviluppo sostenibile
Titolo Fare ambiente. Teorie e modelli giuridici di sviluppo sostenibile
Autore
Collana La società. Saggi, 94
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788856801064
 
24,50 23,28
 
Risparmi: €  1,22 (sconto 5%)

 
È il 1992: a Rio de Janeiro si apre l'Earth Summit, la seconda Conferenza sull'ambiente organizzata dall'ONU, e nel vocabolario mondiale entra in scena un concetto chiave, sviluppo sostenibile, con il quale si intendono essenzialmente due cose: una crescita demografica sopportabile in termini economici e una crescita economica sopportabile in termini ambientali. Lo sviluppo sostenibile deve essere considerato come un modello di sviluppo economico e sociale ed indica non solo la necessità di una produzione sostenibile rispetto alle risorse naturali disponibili ma la sostenibilità nel tempo del benessere individuale e sociale. La sostenibilità deve diventare cultura diffusa e stile di vita dei popoli, al pari di altri principi come la democrazia e la libertà. In tal senso, la pace, lo sviluppo e la protezione dell'ambiente sono interdipendenti e indivisibili. Nonostante i numerosi tentativi volti a richiamare la portata del concetto di sviluppo sostenibile si deve ritenere che ancora non esiste una esaustiva definizione giuridica di sviluppo sostenibile, come del resto è complicato e difficile definire la democrazia e la libertà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.