Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giocattologia. Storia e teoria critica del giocattolo e del giocare

Consulta il prodotto

sconto
5%
Giocattologia. Storia e teoria critica del giocattolo e del giocare
Titolo Giocattologia. Storia e teoria critica del giocattolo e del giocare
Autore
Collana Storia, biografie e diari
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788842560616
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La storia del giocattolo è la più «politica» delle discipline. I giocattoli sono simboli, modelli e metafore, ci raccontano chi siamo stati e che cosa siamo diventati, nel pubblico e nel privato. Ci interpellano su che mondo stiamo lasciando a chi verrà dopo di noi. Lo fanno da un punto di vista «privilegiato», quello della riflessione sull’infanzia, condizione di cui tutti facciamo esperienza. Le differenze e gli stereotipi di genere, il tempo, il sacro, la realtà virtuale, il corpo, la moda, i social, le dipendenze: questi e altri i temi dell’universo ludico nel quale siamo immersi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.