Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Angolature noir

Consulta il prodotto

sconto
5%
Angolature noir
Titolo Angolature noir
Autore
Prefazione
Collana Linea saggistica
Editore Linea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 362
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791281562059
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Nell’ultimo secolo un genere letterario si è imposto nelle scritture e nelle letture di quasi tutto il mondo, provenendo dalla lingua inglese, allargandosi in Francia, in Italia e in Europa, risultando via via indispensabile a descrivere complessità e anfratti della vita relazionale in ogni sistema sociale. Mystery, hard-boiled, giallo, policier o polar, noir o nero o negro, kriminal, thriller, le denominazioni sono innumerevoli, talora con marchio di origine nazionale, talora espressione di un’evoluzione storica, talora segno distintivo di complicate classificazioni disciplinari, talora incerte e mescolate. Proprio romanzi di tal genere contribuiscono a mettere in discussione la stessa rigidità nelle separazioni interne alla letteratura di fiction, molto dipende da cosa cercano di trasmettere utilmente gli scrittori e da come cercano di trascorrere godibilmente il tempo i lettori. Nel volume proponiamo alcune “angolature noir”, con la prima parte si fa il punto su storia e geografia del genere letterario; nella seconda parte si prendono in esame una quindicina di grandi autori capaci di descrivere la realtà contemporanea e allargare i confini del genere. Prefazione di Massimo Carlotto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.