Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ri(im)presa. Ripensare l'impresa per favorire la ripresa?

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ri(im)presa. Ripensare l'impresa per favorire la ripresa?
Titolo Ri(im)presa. Ripensare l'impresa per favorire la ripresa?
Autore
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XII-174
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788814190629
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il libro dovrebbe chiarire come la ripresa economica possa passare solo attraverso le imprese oltre che per interventi strutturali che favoriscano realmente le imprese; ed in tal senso si pone il quesito se occorre ripensare l'impresa. Il titolo principale RI-IMPRESA identifica un neologismo basato però sulla desinenza comune di Ripresa e Impresa, le quali hanno etimologicamente una base comune nel concetto di "presa". La risposta è che l'impresa non va ripensata in sé, ma occorre tornare ad alcuni fondamentali dimenticati e sottovalutati e indirizzarsi verso idee innovative e coraggiose, affinché le imprese favoriscano la ripresa economica. Il libro non ha indice bensì riporta delle domande. Il lettore può leggere le domande come meglio crede e senza un ordine prestabilito, ad eccezione delle conclusioni; infatti seppure domande diverse vi è un filo comune che emerge al momento della lettura delle conclusioni: riconducibile al fatto che dietro alle imprese, strumento principale dell'economia, ci sono le persone; e poiché gli uomini sono al contempo ragione ed emozione non è più possibile contenere i ragionamenti nel solo ambito numerico e quantitativo come vorrebbero gli economisti puri, macro e micro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.