Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Niente cresce al chiaro di luna

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
Niente cresce al chiaro di luna
Titolo Niente cresce al chiaro di luna
Autore
Collana NARRATIVA
Editore La Tartaruga
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791281723092
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 21-11-2025
Un uomo incontra una sconosciuta alla stazione del treno e non può fare a meno di seguirla. Nel corso di una notte, lei gli racconta tutta la sua vita: è così che veniamo trascinati in una storia di silenzi, desideri e resistenze. La protagonista del romanzo di esordio della scrittrice norvegese Torborg Nedreaas è una diciassettenne proveniente da una famiglia operaia coinvolta in una relazione segreta con il suo ex insegnante, un uomo intrappolato in convenzioni che non hanno spazio per il cambiamento. Nel corso di questa relazione, si ritrova ad affrontare l’impensabile: una gravidanza che diventa simbolo della sua ribellione. La crudezza delle sue scelte, fino a un aborto compiuto con ferri da maglia, si fa specchio di una condizione sociale che reprime l’autonomia delle donne. Quando Niente cresce al chiaro di luna uscì nel 1947, era la prima volta che il tema dell’aborto volontario prendeva spazio nel dibattito pubblico in Norvegia. Se divenne un fenomeno di culto, è perché il libro di Nedreaas è molto di più di un romanzo: è una disamina cruda e sincera del vissuto femminile, di una giovinezza segnata dall’assenza di risposte. Riconosciuto dal quotidiano Klassekampen come uno dei dieci testi fondamentali della letteratura progressista – a fianco di Karl Marx, Simone de Beauvoir, John Steinbeck e Frantz Fanon – Niente cresce al chiaro di luna ha superato barriere e censure, raggiungendo voci contemporanee come quella di Pedro Almodóvar, che ne ha evidenziato la potenza emotiva e la capacità di scuotere i preconcetti. Niente cresce al chiaro di luna non si limita a narrare una storia personale: è un documento, una memoria che interroga la società e il ruolo delle donne al suo interno. Con il suo arrivo in Italia per la prima volta, il romanzo di Nedreaas ci invita a riscoprire una voce che si è sempre dedicata al diritto di condurre una vita autentica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.