Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I sensi del visibile. Immagine, testo, opera

Consulta il prodotto

sconto
5%
I sensi del visibile. Immagine, testo, opera
Titolo I sensi del visibile. Immagine, testo, opera
Autore
Collana Insegne, 18
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 215
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788857548043
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Questo libro offre la definizione integrata dei concetti di immagine, testo e opera. Essi hanno oggi un’evidenza operativa tale che identifichiamo il testo con qualcosa di scritto, l’opera con l’oggetto d’arte e qualsiasi cosa con l’immagine per le nuove tecnologie che mappano ogni evento. Ma quali sono le proprietà, le funzioni e le valenze del testo, dell’opera e dell’immagine? Con il metodo della semiotica, riflessioni teoriche e analisi sull’arte contemporanea ci permettono di pensare “tessere”, “operare” e “immaginare” come i tre momenti orientati e reversibili dell’esperienza e della significazione che attribuiamo ai modi di esistere. Il testo è il modo “attuale” del senso, la fase in cui instauriamo relazioni con forme e sostanze del mondo; l’opera è la fase della loro attivazione e messa in scena, il modo “realizzato”; l’immagine è la fase di inscrizione nella memoria in ricordi, credenze e sogni, riunisce i modi “potenziale” e “virtuale” del senso. Disegni e modellini di un progetto si distinguono da come viene attivato senza confondersi con l’immagine che ne conserviamo. Sono in grado di accendere l’immaginazione ed entrare nell’immaginario, individuale e collettivo, attraverso tracce che vengono poi restituite all’esterno sotto forma di nuovi testi. Percepiamo la discontinuità e lo slittamento fra testo, opera, immaginazione e immaginario vivendoli, ma ce ne sfugge la logica. "I sensi del visibile" comincia a ricostruirla.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.