Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anche da vecchie. Le donne nella terza e quarta età

Consulta il prodotto

sconto
5%
Anche da vecchie. Le donne nella terza e quarta età
Titolo Anche da vecchie. Le donne nella terza e quarta età
Autore
Collana Griff, 38
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788856831337
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Mai come nel nuovo millennio la donna è stata vista come giovane, giovane, giovane. Eppure, la maggior parte della popolazione femminile che abita il pianeta giovane non è. La tendenza a parificare la bellezza e la salute alla giovinezza è un fenomeno del nostro tempo, amplificato dai media e dalla ricerca scientifica che ci promettono l'eterna adolescenza. Come nelle favole, però, esiste la donna vecchia, con la sua vita già vissuta e quella ancora da vivere. Il sessismo e l'ageism (la discriminazione in base all'età) ne fanno un oggetto sgradevole, forse pericoloso, comunque imbarazzante. Anche da vecchie analizza in modo appassionato e appassionante tutte le sfaccettature della collocazione sociale delle donne anziane, con particolare attenzione ai fenomeni psicologici e sociali legati all'età. Il volume è frutto di un paziente lavoro di ricerca nelle principali banche dati della letteratura psicosociale, ma prende in esame anche i contributi di altre discipline, le rilevazioni statistiche e le più recenti relazioni dei principali organismi nazionali ed internazionali. L'obiettivo è quello di documentare la specificità della condizione anziana femminile, per come si presenta oggi e per come potrebbe presentarsi domani. È uno studio approfondito, chiaro e positivo, che getta una nuova luce su un fatto naturale: tutti invecchiamo. Ma, come sempre, c'è chi invecchia più degli altri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.