Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E inseguiremo ancora unicorni. Alterità immaginate e dinamiche culturali

Consulta il prodotto

sconto
5%
E inseguiremo ancora unicorni. Alterità immaginate e dinamiche culturali
Titolo E inseguiremo ancora unicorni. Alterità immaginate e dinamiche culturali
Autore
Collana Insegne
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 370
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788857563886
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
L’alterità è l’esito di un giudizio fondato sul riconoscimento di segni dell’estraneità, a partire dai quali ci facciamo un’immagine, e una ragione, dell’Altro: condizioni indispensabili per l’espressione di qualsiasi giudizio. Ma come si può conoscere qualcosa che riconosciamo proprio in quanto sconosciuto, per pura differenza rispetto a ciò che è noto? È in questo spazio fra la necessità e l’impossibilità che si colloca tutta la panoplia di figure dell’Altro, mostri o unicorni che siano. Veri apparati di cattura semiotici che le culture elaborano per tradurre l’Altro in qualcosa di “preconosciuto”, e spesso associati a giudizi già formulati, a pregiudizi. È di questi modelli che il libro si occupa con gli strumenti della semiotica, in una sorta di inseguimento, delle sue manifestazioni all’interno dei testi più diversi (letterari, cinematografi ci, documentali, pittorici e fotografi ci), nella convinzione che il loro studio abbia qualcosa di importante da insegnarci: non tanto a confrontarci con l’Altro, quanto a capire le dinamiche semiotiche attraverso cui lo comprendiamo e lo giudichiamo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.