Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta
Titolo Il professor matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni Sessanta
Autori ,
Collana Xanadu, 2
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788877967701
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Dalla fine degli anni Cinquanta il cinema italiano, sempre attento e ricettivo nei confronti del patrimonio musicale nazionale, segue i mutamenti in atto: la divisione tra i vecchi "leoni" della melodia e le nuove leve che sulla scia del grande successo mondiale del rock and roll rielaborano i nuovi suoni in chiave di frattura generazionale; e poi, nel corso degli anni Sessanta, l.esplosione del Beat e tutti i fenomeni culturali di massa che alla musica legano strettamente nuove immagini, modi di vestire ed atteggiarsi che colgono e amplificano le ansie di libertà di una generazione che si avvia alla vera contestazione sul piano sociale e politico. Il cinema italiano attinge ai nuovi suoni sia utilizzando le canzoni dell'epoca come paesaggio e contrappunto sonoro per la commedia all'italiana più attenta ai mutamenti di costume, sia dando vita a un vero "sottogenere", battezzato "musicarello" in evidente richiamo ai "carosello" pubblicitario, che fa da lancio commerciale per le star canore, impegnate a recitare e cantare su canovacci semplici quanto efficaci, regolarmente attorniati da alcuni grandi caratteristi del cinema comico.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.