Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quartieri criminali. Storie di riscatto dalle città degli ultimi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Quartieri criminali. Storie di riscatto dalle città degli ultimi
Titolo Quartieri criminali. Storie di riscatto dalle città degli ultimi
Autori ,
Editore De Agostini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791221213683
 
16,90 16,06
 
Risparmi: €  0,84 (sconto 5%)

 
Le periferie dimenticate si assomigliano tutte, così come gli alveari fatiscenti dei palazzoni popolari, i quartieri dormitorio o le stazioni dei treni dove tra la folla si mescolano i volti dei fantasmi che le abitano giorno e notte. Roma, Napoli, Milano, Verona, Foggia, Palermo: nelle zone buie delle nostre città tenute in ostaggio e inaccessibili alla gente comune, con una telecamera o il telefonino camminano Simone Cicalone e il pugile Mattia Faraoni, accompagnati dalla loro crew. Senza pregiudizi si addentrano nei meandri abbandonati dallo Stato per dare voce a chi non ne ha e in questo libro ci raccontano quello che hanno visto e le persone che hanno incontrato. Storie vere di dolore, violenza e redenzione, vite dannate dalla miseria che hanno toccato il fondo, e dopo aver attraversato l’orrore sono risalite, nonostante tutto, più forti di prima. Storie di chi ha voluto dedicarsi agli altri, alle strade in cui è nato, ai sogni in cui crede. Storie capaci di darci una lezione che va oltre la retorica, con l’onestà e la profondità del vissuto concreto, disinnescando i falsi miti sulla criminalità, che non porta gloria e successo, ma semmai toglie. Quartieri criminali è un’indagine che vuole gettare luce sulle realtà più difficili d’Italia e le esistenze di chi ci vive: per non chiudere gli occhi e aiutarle ad affrancarsi da un destino che sembra segnato, da una fama ingiusta. Per riconquistarle, un pezzettino alla volta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.