Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come smettere di vivere e inziare a preoccuparsi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Come smettere di vivere e inziare a preoccuparsi
Titolo Come smettere di vivere e inziare a preoccuparsi
Autore
Collana Scienza e filosofia
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788861843462
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il libro, una raccolta di conversazioni su alcuni temi fondamentali della filosofia, offre un'introduzione e una visione d'insieme del pensiero di Simon Critchley, uno dei filosofi più interessanti dei nostri tempi. Partendo da alcune delle grandi domande filosofiche: "come vivere?", "di che cosa si occupa la filosofia?", "che cos'è la morte?", "a cosa serve lo humour?", "è possibile raggiungere l'autenticità?", Critchley dimostra che la filosofia non è un'attività solipsistica appannaggio di un'altezzosa e autoproclamata intellighenzia, bensì dibattito vivo e aperto alle collaborazioni, capace di affrontare con spregiudicatezza le questioni del presente. Spaziando con uno stile diretto e brillante dall'intima e complessa relazione esistente tra filosofia e poesia, al problema del nichilismo e dello humour, al rapporto tra etica e politica, fino alla psicoanalisi, il lavoro di Critchley si caratterizza per il coraggio con cui ogni ragionamento viene portato avanti, anche quando conduce su un terreno insidioso dal punto di vista morale. Ciò che rende affascinanti le analisi di Critchley è che il suo punto di vista emerge sempre con chiarezza, pur non potendo essere ridotto ad un'unica concezione; come spiega lui stesso: "Spero fervidamente che non torni niente in ciò che faccio e dico".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.