Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le istituzioni della conoscenza nel sistema scolastico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le istituzioni della conoscenza nel sistema scolastico
Titolo Le istituzioni della conoscenza nel sistema scolastico
Autore
Collana Seminario giuridico dell'Università di Bologna
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788873958833
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Stato, regioni ed enti locali territoriali sono costituzionalmente obbligati a rendere effettivo il diritto all'educazione e all'istruzione. La Carta costituzionale impone interventi positivi a vari livelli di governo per assicurare i diritti inerenti l'istruzione, la garanzia di livelli essenziali di prestazioni e attribuisce funzioni fondamentali nella materia agli enti locali; gli interventi pubblici hanno connotazioni di regolazione, di gestione diretta e di spesa e gli obblighi sono assunti a ogni livello di governo. Tale quadro non è smentito in sede comunitaria, che raccomanda gli stati di investire nell'infanzia. Individuati le libertà e i diritti costituzionali inerenti l'istruzione nonché la tutela della prima infanzia, diritti che hanno i contenuti dei diritti a prestazione, il volume affronta le competenze ai diversi livelli di governo, l'organizzazione della istituzione scolastica, anche nella relazione con le famiglie e con gli enti locali. In tale quadro, si esamina il ruolo dei privati, della libertà delle scuole, le problematiche inerenti i finanziamenti pubblici. Emerge la complessità del sistema delle istituzioni che producono conoscenza, educazione e istruzione, che, pur nel rispetto di vincoli finanziari, deve garantire una qualità e continuità, momento necessario per assicurare l'effettività dei diritti e libertà costituzionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.