Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Russia imperiale di Putin

Consulta il prodotto

sconto
5%
La Russia imperiale di Putin
Titolo La Russia imperiale di Putin
Autore
Collana Presente/Passato, 14
Editore LEG Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788861029064
 
9,00 8,55
 
Risparmi: €  0,45 (sconto 5%)

 
Una tiepida mattina di fine maggio del 2017, a Gorizia, l’Ambasciatore Sergio Romano interviene a èStoria – Festival internazionale della Storia, su di un tema a lui assai caro per ragioni sia professionali, che umane: la singolarità della storia e della situazione geopolitica, religiosa e culturale della Russia. L’angolazione del discorso – magistralmente sorretto dall’intervistatore, Antonio Carioti – passa attraverso l’analisi tagliente della figura di Vladimir Putin e i due piani – quello generale e quello particolare – si intrecciano, specchiandosi l’uno nell’altro. Ne scaturisce una riflessione che spazia nei secoli, allarga i suoi confini allo smisurato spazio russo e ne ingloba le caratteristiche salienti, le tendenze preponderanti: la rivendicazione perdurante di uno status imperiale, lo stretto raccordo Stato e Chiesa ortodossa, il nazionalismo che può condurre anche al gesto azzardato dalle conseguenze imprevedibili. Per la lucidità dell’analisi e la composta erudizione dell’eloquio, in questo libro proponiamo al pubblico italiano l’integralità di quella discussione. In appendice, la registrazione di una intervista più datata (maggio 2008) avvenuta nella medesima cornice di èStoria, tra Armando Torno e Viktor Gaiduk sulle mille etnie del Paese e la loro persistenza nella Russia imperiale di Putin.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.