Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli anni della rabbia. Sicilia 1943-1947

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli anni della rabbia. Sicilia 1943-1947
Titolo Gli anni della rabbia. Sicilia 1943-1947
Autore
Collana Testimon. fra cron.e storia.II guerra mon
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788842542957
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il 1943 e gli anni successivi, fino al 1947, furono un periodo molto complesso nei rapporti fra la Sicilia e l'Italia. L'invasione delle forze alleate e l'insediamento di un governo d'occupazione portò di fatto al distacco dal resto del Paese. La restaurazione badogliana del 1944 e i vertici politici della fase luogotenenziale, che fecero largo ricorso ad azioni di repressione, contribuirono ad aggravare la situazione. La rabbia indipendentista, la ribellione che per anni divampò nell'isola, servirono a seppellire il vecchio Stato italiano e portarono al compromesso del nuovo ordinamento regionale. Si pensò che fosse finalmente venuto il tempo di realizzare un nuovo assetto politico e sociale per l'isola. Ma ben presto i siciliani si accorsero che tutto era troppo cambiato perché qualcosa potesse cambiare. L'autore descrive con intensa partecipazione ciò che accadde in Sicilia in quegli anni, in particolare le sofferenze della gente di Montelepre e dei paesi vicini, le vicende del bandito Salvatore Giuliano con sullo sfondo personaggi rimasti sempre al di sopra di ogni sospetto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.