Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Cono. Migrazioni ed emancipazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
San Cono. Migrazioni ed emancipazione
Titolo San Cono. Migrazioni ed emancipazione
Autore
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 164
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788855192903
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Questo libro, di tipo etnografico-antropologico, mostra aspetti singolari di un paesino allo stesso tempo originale e simile a tanti altri, non solo piccoli, comuni siciliani e del Sud Italia. Le "storie" di San Cono e i personaggi di questo libro sono infatti emblematici di una storia sociale comune al mondo mediterraneo. In particolare, la perenne e forte aspirazione all'emancipazione economica e sociale, il culto del santo patrono, i conflitti con il clero, le rivolte popolari, i personaggi quali la maestra dedita all'impegno sociale e a una concezione esemplare dell'insegnamento, l'emigrazione; l'emigrante che diventa leader indiscusso e poi si vende e pensa alla sua propria emancipazione economica e sociale; il commerciante del paese che diventa il "padre di tutti" per la sua onestà e generosità, ma del quale nessun figlio prende l'eredità; gli scandali finanziari che mandano sul lastrico alcune famiglie illuse. Infine l'impressionante declino demografico e, di nuovo, la grande emigrazione e allo stesso tempo l'immigrazione straniera, un fenomeno che investe non solo San Cono ma tutta l'Italia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.