Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Galli sulla monnezza. Silenzi, grida e bugie sui rifiuti in Campania

Consulta il prodotto

sconto
5%
Galli sulla monnezza. Silenzi, grida e bugie sui rifiuti in Campania
Titolo Galli sulla monnezza. Silenzi, grida e bugie sui rifiuti in Campania
Autore
Collana La società. Saggi, 100
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788856806700
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
"Fa 'o gallo 'ncoppa 'a munnezza", si usa dire per descrivere chi esercita posizioni di comando su persone o situazioni di basso profilo. Cosa che non capita solo a Napoli. Questo, infatti, non è solo un libro sulla negoziazione simbolica dei rifiuti della Campania. È un libro sul paese Italia, di cui Napoli è una tragica metafora con la sua camorra alimentata dagli scarti tossici delle aziende settentrionali, non meno che dai burocrati corrotti. Metafora della dissoluzione sociale dove la mala politica gestisce il danaro pubblico per tornaconto elettorale e stringe patti perversi con gli imprenditori. Alcuni dei quali riescono a invertire il rapporto fino a farsi eleggere. A partire dall'armatore-sindaco Achille Lauro, che introduce la figura dell'imprenditore che considera la politica una prosecuzione dei suoi affari con altri mezzi. Fino a Berlusconi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.