Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il teatro di Roberto Bracco. Volume Vol. 1

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il teatro di Roberto Bracco. Volume Vol. 1
Titolo Il teatro di Roberto Bracco. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Opere
Autore
Curatore
Collana Ripercorsi
Editore Editoria & Spettacolo
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 212
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788897276388
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Roberto Bracco visse in una Napoli (quella a cavallo tra i due secoli) animata da significativi fermenti culturali. Egli assorbì questa estrema effervescenza e da autodidatta si improvvisò giornalista, narratore, poeta, prima di trovare la sua naturale vocazione nel teatro. I suoi lavori furono tradotti in numerose lingue e rappresentati in tutta Europa e nelle due Americhe. L'ostracismo del fascismo che impose anche il veto sulla proposta di assegnazione del Premio Nobel nel 1926, lo costrinse a un precoce silenzio artistico. Per i temi trattati (la condizione femminile, i rapporti uomo-donna, l'impegno contro ogni forma di ingiustizia sociale, l'assurdità della guerra) ruppe sul piano dei contenuti con il vecchio e precedente teatro borghese. Ma anche nelle forme espressive, pur mantenendosi ancorato ad un cliché tradizionale, Bracco riuscì a infondere una modernità che specie nei drammi della piena maturità raggiunse punte di grande interesse. Questo primo volume, che raccoglie due drammi ("Maternità" e "La piccola fonte") e una commedia ("L'internazionale"), contiene tre diverse tipologie femminili che danno la dimensione della straordinaria attualità della sua opera.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.