Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neofinalismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Neofinalismo
Titolo Neofinalismo
Autore
Curatori , ,
Collana Filosofie, 21
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 324
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788857546551
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il “ricco dono” che la fisica quantistica, secondo Ruyer, fa alla filosofia all’inizio del XX secolo è di liberare la nozione di materia da quei caratteri che l’avevano inderogabilmente segnata sin dal suo ingresso nella scienza: alle nozioni di estensione, impenetrabilità e massa subentrano determinazioni energetiche che possono essere misurate. Che l’interazione delle particelle che si legano in un sistema sia correlativa a una perdita di individualità delle particelle stesse libera la filosofia dal vincolo che la materia opponeva al panpsichismo. Grazie alla nozione di “sorvolo” l’intero ambito del reale può essere visto in modo psichico. Anche il cervello umano è il frutto di una precedente organizzazione psichica. In questo senso, Néo-finalisme dedica una particolare attenzione allo sviluppo embrionale contrapposto allo sviluppo cerebrale. L’accento posto sul finalismo psichico non mette capo a un concetto di Dio, benché l’ultimo capitolo del libro sia dedicato a una teologia della finalità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.