Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La coscienza dell'avvocato. La deontologia fra diritto e etica in età moderna

Consulta il prodotto

sconto
5%
La coscienza dell'avvocato. La deontologia fra diritto e etica in età moderna
Titolo La coscienza dell'avvocato. La deontologia fra diritto e etica in età moderna
Autore
Collana Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza. Studi di diritto privato
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-378
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788814209093
 
39,00 37,05
 
Risparmi: €  1,95 (sconto 5%)

 
Il volume ricostruisce il processo di elaborazione delle regole della deontologia forense nei secoli dell'età moderna, evidenziando elementi di continuità e di discontinuità nel lento cammino che ha condotto alla promulgazione dell'attuale codice deontologico e ai dibattiti che lo hanno accompagnato, relativi in particolare alla qualificazione, morale o giuridica, delle norme di condotta professionale. Nonostante la progressiva separazione fra diritto e morale delineatasi a partire dal Cinquecento, norme giuridiche e norme morali continuarono, come nel medioevo, a integrarsi reciprocamente nella disciplina della professione forense. Ben distinte erano, invece, le conseguenze derivanti dalla violazione delle regole professionali sul piano morale (peccato) e giuridico (responsabilità civile, penale e disciplinare). A causa della difficoltà di inquadrare alcune fattispecie deontologiche in norme giuridiche, la minaccia del peccato rappresentò, in molti casi, un 'rimedio' più efficace rispetto alle sanzioni giuridiche per imporre al ceto forense il rispetto delle regole professionali: in caso di contrasto fra norme giuridiche e norme morali, erano dunque queste ultime a prevalere. Questo spiega anche il rilievo assunto dal concetto di coscienza nell'orientare le scelte professionali dell'avvocato nel costante bilanciamento fra la collaborazione all'amministrazione della giustizia e la tutela degli interessi del cliente: un concetto che è sopravvissuto sino al codice deontologico attuale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.