Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Razionalità espressiva. Scorekeeping: inferenzialismo, pratiche sociali e autonomia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Razionalità espressiva. Scorekeeping: inferenzialismo, pratiche sociali e autonomia
Titolo Razionalità espressiva. Scorekeeping: inferenzialismo, pratiche sociali e autonomia
Autore
Collana IF. Itinerari filosofici
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 10/2004
ISBN 9788884832924
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il presente volume è dedicato alla nozione di "razionalità espressiva" descritta sulla falsariga della teoria del filosofo statunitense Robert Brandom. Rielaborando la matrice espressiva dell'idealismo romantico, viene proposta una riflessione sulla natura del giudizio che deve superare le aporie del rappresentazionalismo per favorire una lettura del contenuto concettuale in termini inferenziali e sociali. In questo senso, le pratiche sociali ovvero discorsive (inferenzialmente articolate) conferiscono contenuto ad espressioni ed azioni secondo un vocabolario normativo, che - come suggeriscono Kant, Frege, Wittgenstein e Sellars - fornisce le norme dell'uso appropriato di asserzioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.