Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stalking Risk Profile. Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker

Consulta il prodotto

sconto
5%
Stalking Risk Profile. Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker
Titolo Stalking Risk Profile. Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker
Autori , , , , ,
Curatori , ,
Collana Psicologia forense e criminologia clinica, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788835109839
 
39,00 37,05
 
Risparmi: €  1,95 (sconto 5%)

 
Stalking Risk Profile (SRP) è un manuale pratico e operativo – rivolto a medici, psicologi, magistrati, avvocati, assistenti sociali e operatori delle Forze dell’ordine – creato specificatamente per essere utilizzato nei casi di stalking e volto a valutare in modo chiaro e dettagliato ogni singola situazione. È considerato lo strumento più completo per la valutazione e la gestione del rischio. Sviluppato dal gruppo di ricerca australiano di Paul Mullen, nome autorevole nel campo della ricerca sullo stalking, lo SRP fornisce linee guida strutturate per aiutare i professionisti a formulare giudizi rispetto al rischio di potenziali agiti violenti, al rischio di recidiva e ai riflessi psico-sociali sulla vittima e sul persecutore: è in grado di fornire, per ogni singola situazione, un assessment globale e approfondito. Scopo dello strumento è quello di supportare i professionisti nella formulazione di strategie di gestione, intervento e trattamento dell’autore di questa particolare tipologia di condotta. La scelta di introdurlo nel contesto italiano, oltre a fornire uno strumento specifico, è un impulso ad approfondire la conoscenza del fenomeno, uno stimolo a studiarne le sfaccettature nel nostro contesto giuridico, sociale e culturale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.