Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutto quel che è, finisce. Guida a «L'anello del Nibelungo» di Richard Wagner

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tutto quel che è, finisce. Guida a «L'anello del Nibelungo» di Richard Wagner
Titolo Tutto quel che è, finisce. Guida a «L'anello del Nibelungo» di Richard Wagner
Autore
Collana Eterotopie, 419
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 299
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788857541976
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Il volume nasce dalla rielaborazione di un ciclo conferenze tenute presso il Teatro Massimo di Palermo e di due corsi universitari entrambi dedicati al Ring. Vi si trova una guida completa e aggiornata al sistema drammaturgico-musicale wagneriano, alla sua ricchezza concettuale e ai presupposti estetici, filosofici e politici che ne furono alla base. È costituito da un’ampia introduzione dedicata alle suddette premesse (con numerose citazioni dagli scritti di Wagner), seguita da un ‘racconto’ dettagliato delle vicende – innanzi tutto – dei quattro drammi musicali, in altrettanti capitoli. La trattazione si avvale degli apporti ermeneutici più significativi, da quelli storici di Nietzsche, George Bernard Shaw, Thomas Mann, T. W. Adorno a quelli più recenti. Corredata degli esempi musicali relativi a tutti i Leitmotive e di tavole che offrono una visione d’insieme della struttura tematica, offre la possibilità di addentrarsi nell’universo sonoro e drammaturgico di una delle più grandi creazioni di tutti i tempi per osservarne i dettagli compositivi e districarne la complessità dei significati. Il taglio non è tuttavia analiticamente specialistico: l’origine stessa del volume, didattica e divulgativa, si riflette nell’adozione di un registro intermedio, che non trascura le annotazioni utili allo studioso più competente, ma si presenta al contempo accessibile al lettore colto e appassionato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.