Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cultura economica italiana (1889-1943)

Consulta il prodotto

sconto
5%
La cultura economica italiana (1889-1943)
Titolo La cultura economica italiana (1889-1943)
Autori , ,
Collana Biblioteca storica degli economisti italiani, 4
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788891753403
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Questo libro fa parte di un ampio progetto che mira a ricostruire la storia della cultura economica italiana tra le due guerre. Esso costituisce il complemento del precedente volume “La cultura economica fra le due guerre”, a cura di Piero Barucci, Simone Misiani e Manuela Mosca, edito nel 2015 nella stessa collana. Il volume si apre con un esame generale dell’insegnamento delle discipline economiche nelle università italiane tra le due guerre e con un’esposizione dei criteri della ricerca. Ricostruisce poi la fase di formazione degli economisti attivi nell’epoca fascista, partendo dall’analisi dettagliata dei concorsi universitari che si svolsero nelle discipline economiche nel crepuscolo dell’età liberale (1889-1924), e proseguendo con un’indagine sul rapporto tra i concorsi universitari e la modernizzazione della classe dirigente nell’età del fascismo (1925-1943). Gli autori presentano infine una linea interpretativa teorica, quindi generale o generalizzabile, del rapporto tra la teoria e la politica economica nel periodo. Il fattore cruciale di mediazione in questo rapporto è individuato proprio nella cultura economica, intesa come sapere socialmente diffuso, che quindi costituisce una chiave fondamentale per la comprensione della storia d’Italia, oltre che della sua realtà contemporanea. Il libro è corredato da appendici che contengono materiale relativo ai commissari, ai candidati e ai vincitori dei concorsi nelle discipline economiche, ai criteri seguiti e ai conflitti sollevati da quelle selezioni, oltre agli strascichi polemici sulla stampa dell’epoca.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.