Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)
Titolo Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)
Autore
Collana Saggi best seller
Editore TEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 09/2019
Numero edizione 7
ISBN 9788850254897
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Al centro del dibattito tra religiosità e ateismo, questo libro è uno straordinario viaggio dentro le Scritture e lungo la storia della Chiesa, fino ai giorni nostri. Come uomo di scienza, Piergiorgio Odifreddi, considera l'affermazione che quello della Bibbia è l'unico vero Dio una bestemmia nei confronti di Colui che gli uomini di buona fede hanno da sempre identificato con l'Intelligenza dell'Universo e l'Armonia del Mondo. Come cittadino, afferma che il Cristianesimo ha costituito un grave freno per lo sviluppo del pensiero democratico e scientifico europeo, e ritiene che l'anticlericalismo sia oggi più una difesa della laicità dello Stato che un attacco alla Chiesa. Come autore, infine, legge l'Antico e il Nuovo Testamento e le successive elaborazioni dogmatiche della Chiesa per svelarne, con una critica serrata e avvincente, non soltanto le incongruenze logiche ma anche le infondatezze storiche, dando alla Ragione ciò che è della Ragione e facendo emergere dai testi la Verità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.