Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere

Consulta il prodotto

sconto
5%
La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere
Titolo La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere
Autore
Traduttori ,
Collana Volti, 78
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 610
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788857509549
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
"La colonna e il fondamento della verità" è tra i più suggestivi capolavori della spiritualità ortodossa e un raro esempio di creativo confronto tra ragione e fede. "Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere", Florenskij delinea in quest'opera un percorso di ricerca della verità che intreccia le più rigorose argomentazioni teoretiche con pagine di grande spiritualità e speculazione teologica. Svelato l'abisso e l'inferno scettico della ragione trascendentale moderna, provata l'impossibilità logica di poter catturare e contenere una verità che sia espressione della pienezza della vita nella sua antinomicità, Florenskij dimostra come non siano l'intuizione e la discorsività a dare la conoscenza della verità, ma che "essa nasce nell'anima per una rivelazione libera della stessa verità triipostatica, per una visita in grazia fatta all'anima dallo Spirito Santo". Pubblicata a Mosca nel 1914, frutto della conversione e degli studi teologici di Pavel Florenskij, "La colonna" è stata fino a pochi anni fa l'unica sua grande opera conosciuta, e se ha ispirato un'importantissima figura della teologia ortodossa come Sergej N. Bulgakov, non ha mancato di suscitare timori e incomprensioni, soprattutto per le intense pagine dedicate alla sofiologia. Introduzione di Roberto Revello.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.