Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lusso. Il lato oscuro dell'eccesso

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lusso. Il lato oscuro dell'eccesso
Titolo Lusso. Il lato oscuro dell'eccesso
Autore
Collana Motus. Studi sulla società, 4
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 159
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788883537837
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Nella storia di come la nozione di "lusso" si è andata determinando sia nell'uso corrente della parola e nel senso comune, sia nelle leggi che ne hanno decretato in varie epoche storiche le limitazioni (leggi suntuarie), sia negli approfondimenti di ordine teorico e sociologico che ne hanno stabilito le motivazioni e le regole, compare quasi fisiologicamente il suo accostamento al campo dell'abbigliamento, della moda e del costume. I beni di lusso, le spese per il lusso, il lusso inteso come consumo ostensivo, si collocano infatti in quella sfera economica e simbolica dell'inutile" e dell'eccesso (o di ciò che come tale appare) che ha a che fare con ciò che è vistosamente "sprecato". Attraversando immagini e visioni contemporanee del lusso nei territori della moda e della pubblicità, dello spazio urbano e delle nuove tecnologie, dei viaggi e dell'arredamento, delle automobili e dei gioielli, il libro incrocia gli studi culturali, la ricerca sociologica e la riflessione semiotica, inseguendo le ragioni di un modello estetico, economico e culturale che si riconosce nell'eccezionalità, nell'unicità, nella rarità, nell'opulenza, ma anche nella sostenibilità. Il libro, già edito da Meltemi nel 2003, è preceduto da un'introduzione aggiornata nella quale si fa il punto delle più recenti declinazioni del lusso sia nella produzione sia nell'immaginario sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.