Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantar la patria. Opera lirica ed epopea risorgimentale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cantar la patria. Opera lirica ed epopea risorgimentale
Titolo Cantar la patria. Opera lirica ed epopea risorgimentale
Autore
Collana Scaffale del nuovo millennio, 129
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 88
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788877966841
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
La voce è il mezzo privilegiato con il quale l'uomo si esprime, in modo particolare quando intende comunicare ad altri i propri sentimenti, in tal caso la parola cantata amplifica questo strumento e ne potenzia gli effetti. Per manifestare la propria religiosità, impetrare grazie e accattivarsi la benevolenza della divinità, e delle persone, ma anche per farsi reciprocamente coraggio nel rivendicare diritti inalienabili, gli uomini non hanno esitato ad affidare i loro messaggi alla poesia accompagnata dalla musica. Questo si è verificato dai tempi più antichi e perdura fino ai nostri giorni. Nella presente pubblicazione si cerca di dare una giustificazione a tale tendenza specificamente umana, facendo ricorso a testimoni illustri. Nel testo molte pagine sono dedicate a musicisti e poeti fautori di questa svolta epocale, accanto a filosofi, letterati e patrioti, che non hanno esitato a mettere a repentaglio la propria vita per un ideale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.