Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Denaro e terra. La «modernità» di un latifondo ottocentesco (secc. XVII-XIX)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Denaro e terra. La «modernità» di un latifondo ottocentesco (secc. XVII-XIX)
Titolo Denaro e terra. La «modernità» di un latifondo ottocentesco (secc. XVII-XIX)
Autore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 05/2004
ISBN 9788846455017
 
33,50 31,83
 
Risparmi: €  1,67 (sconto 5%)

 
In questo volume si esaminano le vicende della famiglia Zambra in Abruzzo Citeriore, dalle origini risalenti al XVII secolo fino agli inizi del XIX secolo. Si tratta di una famiglia borghese, che nel tempo acquisirà il titolo nobiliare. Dopo aver ricostruito i meccanismi di acquisizione fondiaria, strettamente legati alle vicende storiche e a quel periodo ricco di cambiamenti economici e sociali che è stato il decennio francese, attraverso l'analisi dei libri contabili si esaminano le rendite dell'ingente latifondo abruzzese, ma anche i patti agrari vigenti nella regione ed il rapporto che legava i vari operatori economici del latifondo alla famiglia. Ne emerge uno spaccato interessante sulla vita di un vero e proprio microcosmo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.