Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Credito e finanza d'impresa. Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Credito e finanza d'impresa. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
Titolo Credito e finanza d'impresa. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
Autore
Collana Manuali
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 259
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788873953678
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
In un contesto in cui molti fattori causali - come la realizzazione dell'Unione Monetaria in Europa, l'innovazione tecnologica e finanziaria e Basilea 2 - stanno mutando l'assetto finanziario e produttivo nel quale banche ed imprese operano, si rende necessario un approccio nuovo alla gestione del credito e alla finanza dimpresa. Da un lato, fattori esogeni come le nuove tecnologie hanno contribuito a ridurre le asimmetrie informative tra banca ed impresa, rendendo più competitivo il mercato del finanziamento creditizio. Dall'altro, l'avvio di una nuova regolamentazione di tipo prudenziale, come Basilea 2, ha spinto le banche all'adozione di criteri di valutazione del rischio di credito più accurati, creando i presupposti per una più chiara individuazione dei fabbisogni ed una più severa selezione della clientela. Inoltre, fattori endogeni come il processo di consolidamento e ristrutturazione del sistema bancario ed una significativa innovazione dei prodotti finanziari hanno reso il mercato dei servizi bancari più competitivo e più articolato, consentendo di rispondere sempre meglio ai bisogni finanziari delle imprese. Obiettivo dell'opera è illustrare come i cambiamenti competitivi e regolamentari in atto possono modificare il contesto in cui le banche operano e creare i presupposti per una gestione finanziaria dell'impresa più evoluta. Lo studio si focalizza sull'analisi dell'evoluzione del rapporto banca-impresa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.