Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La moneta del diritto

Consulta il prodotto

sconto
5%
La moneta del diritto
Titolo La moneta del diritto
Autore
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-212
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788814173592
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L'ordinamento giuridico vive costantemente tra due poli, il potere e la sua forza coattiva, da un lato, e, dall'altro, i valori diffusi nella società, ossia la cultura che esprime quel diritto, che lo plasma e ne è poi a sua volta plasmata. In questo senso, è simile ad una moneta: queste due facce ne rappresentano le condizioni di esistenza. Un ordine non può essere solo imposto, e l'obbedienza deve essere compresa nel suo significato; d'altra parte, i valori devono specificarsi nel loro significato giuridico per potere essere spendibili giuridicamente, o per esistere nel diritto. Come la moneta è ancorata a riserve o risorse, un tempo auree ora di altro genere, così il diritto si ancora a risorse di senso o significato. L'opera scandaglia, nelle due parti in cui è strutturata, questi due aspetti, confrontandosi con questioni rilevanti nella storia e nella filosofia del diritto: suo fine vorrebbe essere contribuire a costruire una osmosi tra diritto e società, un abitare l'inevitabile positivismo con consapevolezza e intelligenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.