Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montagna e turismo. Le Alpi italiane tra geografia, società e cultura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Montagna e turismo. Le Alpi italiane tra geografia, società e cultura
Titolo Montagna e turismo. Le Alpi italiane tra geografia, società e cultura
Autori , ,
Collana Geografia turismo cultura, 3
Editore Archetipo Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788889891872
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Una volta si andava in montagna essenzialmente per ammirare la bellezza del paesaggio, oggi si viaggia per divertimento, cultura, benessere, oltre che per ammirare i "monumenti" naturali di cui le nostre montagne sono ancora ricche. Sono cambiati, e stanno cambiando, i tempi e i modi di fare turismo montano. Questo libro si propone di fornire gli elementi base per un'analisi del fenomeno turistico nelle Alpi italiane e per capire le trasformazioni che il settore implica all'interno dello spazio e della società. Una lettura non solo in termini di fruibilità del territorio, di indicatori di rischio in relazione a fenomeni di sostenibilità, bensì di opportunità e vincoli. L'integrazione dei vari argomenti con dati statistici, carte tematiche e approfondimenti su temi utili per capire le dinamiche del turismo nelle Alpi e progettarne il futuro, fa sì che quest'opera diventi uno strumento cognitivo particolarmente utile per geografi, studenti, funzionari di enti locali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.