Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fuck the continuity. Regole ed eccezioni in regia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fuck the continuity. Regole ed eccezioni in regia
Titolo Fuck the continuity. Regole ed eccezioni in regia
Autore
Collana Taccuini, 25
Editore Audino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 159
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788875271831
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Se appena trent'anni fa si fosse proposta al pubblico la visione di Se mi lasci ti cancello o di Babel, pochissimi spettatori ne avrebbero compreso di significato. Questo perché il cinema sta evolvendo sotto i nostri occhi: i suoi codici stanno cambiando e così le modalità espressile di registi, montatori e sceneggiatori a noi contemporanei. Inarritu, Gondry, Kaufman sono solo alcuni tra gli interpreti di un linguaggio che non è più lo stesso, in cui continuità e montaggio narrativo sono ormai arrivati a giocare una funzione primaria sin dall'ideazione del film. . Eppure le regole trasmesse agli aspiranti registi di oggi sono le stesse di trenta o cinquanta anni fa. Il merito di questo manuale è di ribadirle - nella consapevolezza che esse sono pur sempre quelle "fondamentali" - ma subito dopo mostrare come e quando sia opportuno - anzi auspicabile - aggirarle, ricorrendo alle possibili eccezioni. Quelle stesse eccezioni che nella storia del cinema hanno spesso contraddistinto lo stile originale e unico dei grandi registi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.