Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neuroscienze delle emozioni. Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Neuroscienze delle emozioni. Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale
Titolo Neuroscienze delle emozioni. Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale
Autore
Collana Semi. Per coltivare le conoscenze, 11
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788835106500
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Le emozioni pervadono ogni aspetto della nostra esistenza. Ma cosa sappiamo veramente delle emozioni? Come influenzano i nostri comportamenti? Come si comunicano e propagano sui social network? Sono proprie solo delle specie umane? È possibile una relazione emotiva uomo-robot? Un viaggio attraverso le scoperte delle neuroscienze. Questo libro vuole aiutarci a comprendere le emozioni da una prospettiva specificamente neuroscientifica, che ponga in luce il ruolo dei sistemi fisiologici implicati nell’universo emotivo. Ma non solo. Punto di partenza imprescindibile quando si studiano le emozioni è che l’emozione è un’esperienza prima ancora che un processo. Un’esperienza in cui siamo coinvolti lungo l’intero corso della nostra vita. A fronte dei numerosi quesiti che i neuroscienziati si sono posti – come evolvono le emozioni, come hanno origine “nel” e “con” il nostro corpo, come si “ammalano” – uno rimane cruciale: perché le emozioni continuano a esistere? Le risposte che le neuroscienze ci forniscono parlano di empatia, intenzionalità, “mirroring” come oggetti principali con cui leggerle, scoprendo come, accanto alle nostre esperienze più intime, le emozioni siano anche un fatto eminentemente sociale e condiviso. Ma gli universi emotivi ci riservano anche dei paradossi: le emozioni “dipendono” dalla mente e dalla razionalità, piuttosto che contrapporsi ad essa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.