Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli organi storici in Sicilia. Storia, tecnica, conservazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli organi storici in Sicilia. Storia, tecnica, conservazione
Titolo Gli organi storici in Sicilia. Storia, tecnica, conservazione
Autori ,
Collana Esperienza di restauro
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788879704793
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Cosa unisce la passione per la musica all.amore nei confronti delle opere d'arte antiche? Storia, tecnica e conservazione rappresentano i punti di forza per l'elaborazione di un testo che ha come soggetto gli organi a canne siciliani, in una rivisitazione in chiave tecnica delle problematiche inerenti il restauro di uno strumento musicale ancora in uso. Partendo dall'evoluzione stilistica del "contenitore" ad opera dei più grandi costruttori dal Seicento in poi, in concomitanza ai progressi della meccanica, il seguente studio indaga i materiali costitutivi, le tecniche esecutive e i fattori di deterioramento che interessano uno dei più completi strumenti che racchiude l.evoluzione della storia della musica. La raccolta di tali informazioni in un unico testo, scandito da foto che ne illustrano i dettagli delle meccaniche e dei prospetti, oltre che da un.appendice fotografica finale, vuole incoraggiare alla lettura gli operatori di restauro, gli appassionati del settore musicale e i costruttori d'organi al fine di ottenere un quadro esaustivo delle caratteristiche degli organi a canne e dell.attuale diatriba teorico-pratica che investe l'intero settore dei beni musicali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.