Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Purificare la sorgente. Male, conoscenza per connaturalità e pratica letteraria del romanzo in J. Maritain

Consulta il prodotto

sconto
5%
Purificare la sorgente. Male, conoscenza per connaturalità e pratica letteraria del romanzo in J. Maritain
Titolo Purificare la sorgente. Male, conoscenza per connaturalità e pratica letteraria del romanzo in J. Maritain
Autore
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 494
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788857565644
 
34,00 32,30
 
Risparmi: €  1,70 (sconto 5%)

 
La tesi che questo studio intende dimostrare è che esiste una conoscenza del male distinta da quella discorsiva e concettuale ma a essa complementare. La conoscenza per connaturalità, così come descritta da Jacques Maritain, è lo strumento per mezzo del quale l’intelletto umano giunge a tale conoscenza. Le lettere tra il filosofo e gli amici romanzieri François Mauriac, Georges Bernanos e Julien Green mostrano come nelle opere dei tre scrittori la questione del male sia urgente e centrale. Attraverso le vicende narrate, insieme all’autore, il lettore fa esperienza del male che alberga nei personaggi o da essi generato nella finzione e, dunque, impara a riconoscere analogamente la presenza di questo male in sé stesso o al di fuori di sé. La conoscenza del male prodotta nel lettore è vera conoscenza, anche se non è di tipo concettuale. La teoria della conoscenza per connaturalità di Maritain identifica nell’intuizione creativa della connaturalità poetica gli strumenti che veicolano tale conoscenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.