Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Darwin, Marx e il mondo globalizzato. Evoluzione e produzione sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Darwin, Marx e il mondo globalizzato. Evoluzione e produzione sociale
Titolo Darwin, Marx e il mondo globalizzato. Evoluzione e produzione sociale
Autori ,
Collana Filosofia delle scienze e dintorni, 2
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 318
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788883539022
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La globalizzazione fa parte del processo di crescita della cooperazione umana. È un processo politico e biologico in corso da molto tempo, i cui esiti sono incerti. Cosa fare se la natura umana ci impedisce di interagire nei modi sempre più complessi richiesti dalla globalizzazione? Cosa fare se la forza creativa dell’umanità danneggia il pianeta? E cosa fare se le disuguaglianze scatenano dinamiche distruttive? Questo libro è il tentativo di parlare di globalizzazione fondendo pensiero politico e pensiero biologico: dobbiamo metter mano all’intreccio fra storia ed evoluzione. Darwin può darci le chiavi d’accesso all’evoluzione della natura e della socialità umane. Marx può offrirci nuove idee sulla produzione sociale e sul suo impatto trasformativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.