Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato
Titolo Aggregazioni, gruppi e bilancio consolidato
Autore
Collana Economia - Ricerche, 788
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788856823035
 
31,50 29,93
 
Risparmi: €  1,57 (sconto 5%)

 
Il fenomeno delle aggregazioni di impresa si presenta come una realtà in continuo divenire, tanto che ogni tentativo di giungere ad una sua teorizzazione deve inevitabilmente misurasi con nuovi scenari e nuove sfide. Globalizzazione e digitalizzazione sono, senza dubbio, parole in-vocate in molti contesti, spesso abusate, fino a generare una vera e propria insofferenza in chi le ascolta. Sappiamo, però, che sono anche due punti di partenza fondamentali per una corretta comprensione del fenomeno aggregativo nella nostra epoca. Le forme di aggregazione, infatti, tendono sempre più a varcare i confini e i modelli nazionali, affidandosi proprio alla possibilità di tessere relazioni "digitali" affidabili, ma anche altamente dinamiche con soggetti geograficamente molto dispersi. Si tratta, comunque, di strategie che coinvolgono specifiche normative, ad esempio quelle antitrust o sulla fiscalità di gruppo, in continua evoluzione. Il lavoro indaga, quindi, una realtà che, proprio perché altamente complessa e sottoposta a ripetuti stimoli, richiede che i paradigmi interpretativi siano costantemente verificati e che le regole, ovvero le normative connesse, ad iniziare da quelle contabili, siano ben definite e attentamente indagate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.