Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Io, Tituba, strega nera di Salem

Consulta il prodotto

sconto
5%
Io, Tituba, strega nera di Salem
Titolo Io, Tituba, strega nera di Salem
Autore
Traduttore
Collana Le chiocciole
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788809882805
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Nel 1692 la comunità puritana di Salem, nel New England, fu lacerata da uno dei più famigerati processi per stregoneria della storia. Le accuse, gli interrogatori, le torture e le condanne che seguirono coinvolsero più di centocinquanta persone e culminarono nella condanna a morte di diciannove imputati, in maggioranza donne. La nera Tituba, schiava di origine caraibica di proprietà del Reverendo Parris, fu accusata di istigare le donne e le fanciulle bianche alla stregoneria e ai commerci con il Maligno; la giovane schiava veniva dalle piantagioni delle Antille, e il romanzo a lei ispirato si apre sul luogo della sua nascita, l’isola di Barbada. Tituba è figlia di una donna nera violentata da un marinaio bianco durante la traversata oceanica e, nel corso delle peripezie che sconvolgono la sua vita fin dall’infanzia, viene iniziata ai riti e alla magia da Man Yaya, una vecchia curatrice africana. Da allora, Tituba ricorrerà spesso ai sortilegi e ai contatti con gli spiriti della sua tradizione, per reagire al disprezzo e ai soprusi dei bianchi: tutto il romanzo è così percorso da un’atmosfera di magia e sensualità, ma al tempo stesso è fondato sulla sanguinaria realtà della schiavitù nelle colonie del Nuovo Mondo, delle rivolte di schiavi e della “caccia alle streghe” del Seicento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.