Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'origine del male non è sconosciuta. Saggio su Alice Miller

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'origine del male non è sconosciuta. Saggio su Alice Miller
Titolo L'origine del male non è sconosciuta. Saggio su Alice Miller
Autori ,
Collana Pensiero Parsi
Editore Curcio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788868687250
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
In questo saggio, le autrici, cercano di fornire le risposte, indagano sviluppando il pensiero di Alice Miller, la nota psicologa e psicoanalista svizzera, evidenziando il suo lavoro pionieristico sulla psicologia dell'età evolutiva e sugli effetti negativi degli abusi psicofisici sui bambini, specialmente all'interno della famiglia. Il manoscritto si presenta come un'opera innovativa nel suo genere perché vi è una descrizione esauriente della vicenda umana della psicoanalista più controcorrente della Storia della Psicologia. Vengono riportate le vite di personaggi di rilievo come A. Hitler, N. Ceausescu e M. Monroe per avvalorare la tesi secondo la quale "l'origine del male che caratterizzò le loro esistenze sia conosciuta, perché associabile agli abusi subiti per tutta la loro storia infantile da parte delle prime figure di attaccamento". Nel testo sono discusse la Pedagogia Nera, il Testimone Compassionevole, le conseguenze degli abusi psicofisici sui bambini, come forma di violenza tenuta nascosta con omertà dall'intera società. Le autrici auspicano un risveglio della coscienza collettiva per abbassare il livello di ipocrisia generale circa il ruolo della violenza perpetrata sui bambini, chiamata banalmente "educazione" da molti adulti di oggi. Con i contributi delle psicoterapeute Maria Rita Parsi e Erica Francesca Poli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.