Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Disagio esistenziale e dipendenze patologiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Disagio esistenziale e dipendenze patologiche
Titolo Disagio esistenziale e dipendenze patologiche
Autore
Collana Clinica dipend. e dei comp. d'abuso.Quad., 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788835110019
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
L’essere umano ha in sé un piano evolutivo che prevede la possibilità di sviluppare funzioni psichiche in grado di favorire una relazione con l’esterno in maniera armonica. Tuttavia, l’uomo presenta anche un’altra istanza psichica: l’onnipotenza, una forza energetica che deve essere modulata a livello educativo fin dall’infanzia affinché non alimenti la dimensione pulsionale e di desiderio determinando una personalità con un funzionamento primitivo. Quando non avviene la differenziazione e l’armonizzazione delle funzioni psichiche con la spinta naturale onnipotente a causa di un modello educativo inadeguato, come si verifica nei nostri tempi, si definisce una personalità con una dipendenza patologica, infantile nell’organizzazione psichica. La dipendenza patologica si caratterizza con una compulsione (craving) finalizzata ad esperire un piacere che è mancato nelle prime fasi della crescita. Nel testo viene descritta la fenomenologia della dipendenza da sostanze psicoattive e quella da internet, nuova forma di addiction specifica dei tempi postmoderni. La modalità con cui si concretizza il transito da una dipendenza fisiologica tra soggetto e caregiver a una dipendenza patologica viene descritta, soprattutto, nel ruolo che svolge il fattore esterno nell’educare la dimensione primitiva dell’essere umano per armonizzarla nell’esistenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.